È morto il cardinale Capovilla - foto e video Memoria storica di Papa Giovanni
Si è spento all’età di 100 anni alla clinica
Palazzolo di Bergamo. È stato per un decennio il segretario particolare
di Papa Giovanni, negli anni successivi ne ha custodito la memoria e
divulgato pensiero ed opere. Tutti lo conoscevano.
Loris
Capovilla, nato il 14 ottobre 1915 a Pontelongo (Padova), ha
attraversato quasi tutto l’ultimo secolo ed è stato testimone di un
pontificato di cui ancora oggi si parla. E’ stato amico e confidente del
nostro Papa Giovanni e con lui ha condiviso gioie e amarezze, gli
attimi palpitanti del Concilio. E’ stato spettatore di pagine di storia
vissute vicino al pontefice negli anni della Guerra fredda, della crisi
di Cuba. Ha vissuto i tormenti, le ansie, ma soprattutto le speranze del
Papa bergamasco che si specchiano mirabilmente nelle pagine roncalliane
e nelle encicliche giovanne.
Don Loris Capovilla in uno scatto nel 1943
Il suo primo incontro con Roncalli risale al 1950,
quando il nunzio di Parigi era venuto a San Lazzaro degli Armeni per il
secondo centenario della morte di Pietro Mechitar. Tre anni dopo averlo
reincontrato a Parigi, entrò in punta di piedi al servizio del
neopatriarca di Venezia Roncalli che lo volle come suo segretario.
Divenuto Papa, Giovanni XXIII lo confermò subito accanto a sé.
Dopo il pontificato giovanneo monsignor Capovilla ha continuato il
suo incarico con Paolo VI, poi è stato nominato vescovo di Chieti e
Vasto, quindi al Santuario di Loreto, prima di ritirarsi.
Preghiera per liberare 15 anime del Purgatorio : SENTIMENTI DI MARIA SANTISSIMA ADDOLORATA La seguente devozione è stata trovata in una cappella in Polonia sopra una tabella. Fu approvata da Innocenzo XI, il quale concesse la liberazione di quindici anime del Purgatorio ogni volta che si reciterà. Lo stesso fu confermata da Clemente III. La stessa liberazione ( di quindici anime del Purgatorio ) ogni volta che si reciterà questa orazione, fu confermata da Benedetto XIV con indulgenza plenaria. La stessa concessione fu confermata da Pio IX con l'aggiunta di altri 100 giorni d'indulgenza. Data nel dicembre 1847. SENTIMENTI DI MARIA SANTISSIMA ADDOLORATA quando ricevette nelle braccia il Suo diletto Figlio. O fonte inesausta di verità, come Ti sei disseccato! O saggio dottor degli uomini, come t'e ne stai taciturno! O splendore di eterna luce, come Ti sei estinto! ...
Milano, 3 giugno 1989. Primo sabato e festa del Cuore Immacolato di Maria. La bestia simile a una pantera. «Figli prediletti, oggi vi riunite nei Cenacoli di preghiera, per celebrare la festa del Cuore Immacolato della vostra Mamma Celeste. Da ogni parte del mondo vi ho chiamati a consacrarvi al mio Cuore Immacolato, e voi avete risposto con filiale amore e con generosità. Ormai mi sono formata la mia schiera, con quei figli che hanno accolto il mio invito ed hanno ascoltato la mia voce. È giunto il tempo in cui il mio Cuore Immacolato deve essere glorificato dalla Chiesa e da tutta l'umanità. Perché, in questi tempi della apostasia, della purificazione e della grande tribolazione, il mio Cuore Immacolato è il solo rifugio e la strada che vi conduce al Dio della salvezza e della pace. Soprattutto il mio Cuore Immacolato diventa oggi il segno della mia sicura vittoria nella grande lotta che si combatte fra i seguaci dell'enorme Drago rosso ed i seguaci della Donna ...
Avvertimento e Miracolo Un ampio sguardo sui due grandi avvenimenti profetizzati di Garabandal basato su interviste fatte alle veggenti redatto dallo staff di GARABANDAL Da quando le apparizioni di Garabandal erano terminate, nel 1965, le veggenti, Conchita, Mari Loli e Jacinta hanno, di tanto in tanto, concesso delle interviste in cui hanno rivelato quello che potevano dire a proposito dell'imminente Avvertimento mondiale e del grande Miracolo. In ognuna di queste interviste, nonostante siano state poste le stesse domande circa i due eventi, è spesso accaduto che venissero alla luce nuove informazioni o emergessero punti di vista diversi. Con questo intento e per avere un quadro completo sulla base di quello che si conosce sull'Avvertimento e sul Miracolo abbiamo riunito tutte le interviste di cui siamo venuti a conoscenza, evitando naturalmente le inutili ripetizioni. Quello che segue è il risultato delle nostre ricerche con i frammenti dalle varie interviste...
Commenti
Posta un commento